Re: ANALISI & PROSPETTIVE

321
Ebeling ha scritto: 04/04/2025, 6:40 Davvero, sembra una partita di pre season.. comunque oggi Luka male, Lbj unico a crederci, 22 punti nel secondo tempo, loro con Podziemsky che ha fatto 8-10 da 3, quando in stagione tira con il 34%... stanotte davvero 2 ore di sonno buttate per niente, partita vergognosa.
Mentalità,oggi l'hanno approcciata da coglioni quali sono a differenza degli inferiori warriors,vedrai come la approcceremo diversamente domenica con Oklahoma, segnatelo, conosco i miei polli

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

322
Immagine
Ora è veramente una tonnara allucinante..partita che poteva metterci tranquilli e invece ci sarà da lottare fino alla fine...

Domani serata importante con tanti scontri diretti..noi comunque non dobbiamo assolutamente sbagliare con i Pelicans...

Nella notte che arriva Houston gioca con Okc,Pippers con Dallas e soprattutto Golden State contro Denver...

Tutto apertissimo.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

324
big bonzo 2.0 ha scritto: 04/04/2025, 7:03 La classifica è l'unica cosa buona, soprattutto perché stanotte riprenderemo margine
Ci sono tanti scontri diretti da qui alla fine...potrebbe anche bastare un 3/3 per essere dentro nelle sei...

Abbiamo un calendario complicato soprattutto visto che ne abbiamo due consecutive in trasferta a Okc...

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

327
Ripeto quello che ho scritto prima della partita di oggi: non ci sono calcoli da fare, bisogna semplicemente provare a stare nelle prime 4.

Però spero si possa anche dire che sicuramente non siamo tra le squadre in crescita in questo finale di stagione.
GSW, Minnesota e Clippers stanno giocando di gran lunga meglio di Memphis, Nuggets e Lakers.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

328
Troppe azioni in cui l'assenza di un rim protector è stata nettissima.

Avere Doncic non ti aiuta a mascherare l'assenza di qualcuno che difenda il pitturato: con il bene che voglio al fenomeno di Lubiana, possiamo tranquillamente definirlo uno dei peggiori difensori della lega sul primo palleggio del diretto avversario.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

333
Mone 24 ha scritto: 04/04/2025, 8:33 Troppe azioni in cui l'assenza di un rim protector è stata nettissima.

Avere Doncic non ti aiuta a mascherare l'assenza di qualcuno che difenda il pitturato
Ma qualcuno invocava lo small ball "basket del futuro" 😇
Peccato che l'han mollato pure quelli che l'avevano portato alla gloria immortale nella scorsa decade 😬
His cardinal virtue? An undamaged brain.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

334


Con la L di Denver a Golden State torniamo terzi ma è sempre tutto apertissimo...ora ne abbiamo due a Okc e in qualche modo bisogna portarne via una per non complicarci la vita...occhio al quarto posto con Denver quinta...il tie breaker con Nuggets e Wolves lo abbiamo a favore solo se vinciamo la Pacific e quindi vuol dire arrivare davanti ai Warriors con i quali siamo 3/1 in stagione, basta pari record...

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

335
anche qui, é molto semplice:
5-0 sei terzo
4-1 sei terzo
3-2 sei quasi certamente dietro ai Warriors (probabile 4-1) e quindi probabilmente quinto, a meno che Denver non faccia 2-2 (improbabile ma non impossibile visto il loro stato di forma) e quindi rimarremmo terzi coi Warriors quarti
2-3 o peggio, sei sesto o a rischio play in.

Bisognerá anche vedere come si presenteranno OKC nelle due partite contro di noi, e soprattutto Rockets alla penultima che magari avranno tutti a riposo perché sono quasi sicuri del 2 seed..

Visto il nostro stato di forma, le 2 ad OKC e il b2b complicato a Dallas (ricordiamo il nostro record in trasferta) scommetterei su un 3-2 ma non escludo si possa far peggio. Fondamentale sará vincerne almeno una ad OKC.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

337
Edit: in caso di arrivo a pari W con GSW e Denver.
Se i Lakers facessero 3-2 con Denver (3-1) e GSW (4-1), ci sarebbe un three way tie a 50-32.

I Lakers hanno il tiebreaker contro Denver solo vincendo la division, ma in caso di stesso record con GSW E Denver, questi criteri sarebbero applicati:

(1) Division leader wins tie from team not leading a division (this criterion is applied regardless of whether the tied teams are in the same division) (2) Better winning percentage in all games among the tied teams (3) Division won-lost percentage (only if all teams are in same division) (4) Conference won-lost percentage (5) Better winning percentage against teams eligible for the playoffs in own conference (including teams that finished the regular season tied for a playoff position) (6) Better net result of total points scored less total points allowed against all opponents (“point differential”)

Il tiebreaker varrebbe per il punto (i) vs Warriors? altrimenti si va al punto (ii), quindi:

Lakers vs Nuggets: 2-2
GSW vs Nuggets: 1-2
Lakers vs GSW: 3-1

Lakers: 5-3
Nuggets: 4-3
GSW: 2-5

Bisogna gufare sia Denver che GSW affinché perdano almeno una partita. Dando per scontato (e non metto la mano sul fuoco) che i Lakers non ne perdano piú di 2...

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

338
Non mi aspettavo che i Warriors andassero a vincere a Denver, e invece.
La vittoria di Houston contro OKC anche conta parecchio, perché OKC nelle ultime dieci gare è 9-1: non hanno mica mollato la RS, eppure.

Noi prendiamo la W che dovevamo prendere, ma resta una tonnara esagerata.
E non dico che mi sarei aspettato di vincere con maggiore facilità, però una partita così contro la G-League dei Pelicans non mi ha lasciato bellissime sensazioni.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

339
Magic Luke ha scritto: 05/04/2025, 10:13 Edit: in caso di arrivo a pari W con GSW e Denver.
Se i Lakers facessero 3-2 con Denver (3-1) e GSW (4-1), ci sarebbe un three way tie a 50-32.

I Lakers hanno il tiebreaker contro Denver solo vincendo la division, ma in caso di stesso record con GSW E Denver, questi criteri sarebbero applicati:

(1) Division leader wins tie from team not leading a division (this criterion is applied regardless of whether the tied teams are in the same division) (2) Better winning percentage in all games among the tied teams (3) Division won-lost percentage (only if all teams are in same division) (4) Conference won-lost percentage (5) Better winning percentage against teams eligible for the playoffs in own conference (including teams that finished the regular season tied for a playoff position) (6) Better net result of total points scored less total points allowed against all opponents (“point differential”)

Il tiebreaker varrebbe per il punto (i) vs Warriors? altrimenti si va al punto (ii), quindi:

Lakers vs Nuggets: 2-2
GSW vs Nuggets: 1-2
Lakers vs GSW: 3-1

Lakers: 5-3
Nuggets: 4-3
GSW: 2-5

Bisogna gufare sia Denver che GSW affinché perdano almeno una partita. Dando per scontato (e non metto la mano sul fuoco) che i Lakers non ne perdano piú di 2...
Immagino saresti davanti perché arrivando pari ai Warriors, vinceresti la Pacific.