Pagina 29 di 29

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 28/04/2025, 16:43
da D-GenerationLakers
l'errore più grande che possiamo, come Lakers, fare in questo momento è pensare già a gara 6.
Minnesota verrà allo Staples fiutando l'odore del sangue e provando a chiuderla subito.

Gara 5 va preparata comunque seriamente. Poi in caso si penserà al resto.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 28/04/2025, 16:57
da Mone 24
AlessioLaker ha scritto: ieri, 12:57

🤬🤬🤬
E pensare che poi il CS fa quella scelta folle di gestione degli uomini nel quarto quarto.. Bah.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 28/04/2025, 17:25
da Tony Brando
per me in gara5 crolliamo definitivamente, altro che gara6. non sarà neanche una partita.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 28/04/2025, 19:00
da Kobe N1
Tony Brando ha scritto: ieri, 17:25 per me in gara5 crolliamo definitivamente, altro che gara6. non sarà neanche una partita.
Onestamente non è la mia sensazione.

Poi probabilmente sbaglierò...intanto pensiamo a riposare che è fondamentale e poi vediamo cosa succede alla Crypto mercoledì...

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 28/04/2025, 20:33
da AlessioLaker
Kobe N1 ha scritto: ieri, 19:00 Onestamente non è la mia sensazione.

Poi probabilmente sbaglierò...intanto pensiamo a riposare che è fondamentale e poi vediamo cosa succede alla Crypto mercoledì...
Non è nemmeno la sensazione mia perché è vero che ne abbiamo perse due là e una comunque si poteva portare a casa...Mazzata enorme, certo...Ma se gli Wolves non la chiudono in 5 poi magari perdono un po' di sicurezza.
Serve un'impresa disperata, è chiaro.
Ma, al posto degli Wolves, proverei a chiudere la serie prima possibile....

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 28/04/2025, 22:06
da Kobe N1


Minchia vi prego no eh....stra stra stra bollito....

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 29/04/2025, 0:01
da Kobe N1
Tony Brando ha scritto: ieri, 11:07 la rimessa di james nasce dal fatto che doncic ci ha messo sette secondi per non superare la metà campo. a quel punto difendere solo una porzione di campo sulla rimessa per minnesota è stato fin troppo facile.


La rimessa nasce da qui.

Sarebbe andato a tirare i liberi sul -1.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

Inviato: 29/04/2025, 0:29
da Magic Luke
Questa serie si sta dimostrando simile, nei risultati e nei quarti periodi, a quella con Denver lo scorso anno. Pur essendo secondo me una serie sostanzialmente molto diversa.

Denver aveva un vantaggio netto, sia fisico che tecnico, su quei Lakers. Il vantaggio tecnico consisteva nel fatto che non avevamo una chance nel fermare il gioco a 2 Jokic-Murray e il nostro miglior giocatore (Davis) comunque non era in grado di limitare il miglior giocatore al mondo. Nel finale di partita poi Denver entrava nella sua routine super collaudata mentre noi non avevamo mai la stessa confidence.
Il vantaggio fisico era sotto gli occhi di tutti: Denver aveva degli atleti migliori dei nostri e noi avevamo un roster troppo "piccolo". Uno degli episodi che indirizzó quella serie fu per esempio il rimbalzo di Gordon su LeBron che poi spiana la strada alla tripla di MPJ. Ma non era solo quello: ricordo Jokic battere costantemente su e giú per il campo, in transizione, il nostro atleta migliore (Davis).
In poche parole, sapevamo benissimo che non c'era una chance. Con un coach normodotato e non il Maestro Ham forse vinci una partita in piú? forse. Ma non c'era nulla che potessimo fare per togliere a Denver due netti vantaggi.

Questa con Minnesota mi sembra una serie che seppur con delle similitudini (Edwards migliore in campo e non riusciamo a fermarlo) ha comunque delle differenze sostanziali.

Innanzitutto Minnesota gioca in 8 e noi invece in 5 1/2-6, e se potessimo chiedere a Redick col siero della veritá ti direbbe probabilmente che si fida solo di 4 giocatori. Il non voler/poter fidarsi di un paio di giocatori in piú amplifica il divario atletico che c'é sulla carta, e lo esaspera in particolare nei quarti periodi dove i nostri due giocatori sono cotti per motivi diversi mentre Finch per esempio puó permettersi il lusso di togliere Gobert e mettere un giocatore decisivo, Reid, che sulla carta un LeBron/Luka con le gambe dovrebbe poter attaccare sempre. Invece quel vantaggio li non riusciamo ad averlo nel quarto periodo perché Luka e LeBron, per motivi diversi, non ne hanno piú.

L'altra sostanziale differenza é che mentre Denver aveva un attacco collaudato, Minnesota viene da una RS pessima in crunch time. Ma é sempre la squadra che ha fatto le WCF lo scorso anno, e questa esperienza in piú si é vista in tanti aspetti delle partite, inclusi alcuni TOs e gli ultimi 3-4 minuti dove noi per esempio non sappiamo ancora cosa fare con Reaves palla in mano.

Secondo me il divario tecnico é meno netto di quello con Denver perché per esempio anche Minnesota ha dei problemi con Luka e LeBron. Ma il fatto di poter contare su dei giocatori da rotazione in piú aumenta il divario atletico che poi fa si che nei finali siano sempre piú lucidi e piú freschi.

c'é un simile divario tra i coaching staff, nel senso che il Maestro e gli assistenti sapevamo fossero presi dalla strada, mentre quest'anno abbiamo in panchina un rookie HC abbastanza presuntuoso che é andato completamente nel pallone in gara 4. Ma quello che ci costerá la serie, e il mio grande rimpianto, é aver buttato via completamente gara 1 con un approccio da gara 83 della RS. Anche quello é coaching, e quella partita li pesa tantissimo nell'economia della serie.

Mentre contro Denver sapevamo fossimo spacciati o quasi in partenza, questa serie porterá con se dei rimpianti a mio avviso e degli strascichi piú pesanti. Anche perché il rookie HC ha sbracato completamente in gara 4 e non so se si possa tornare indietro.

Poi ci sono i limiti strutturali ovviamente (che entrano nel contesto tecnico Edwards e nel problema fisico), ma anche Minnesota ha i suoi limiti strutturali. Credo fosse una serie che si poteva giocare e gestire molto meglio, il che non significa vincerla al 100% ma potevi darti una chance migliore. Anche considerando quello che LeBron e Luka ti hanno mostrato.