Re: ANALISI & PROSPETTIVE

21
K083 ha scritto: 03/03/2025, 17:28
Blacksoul ha scritto: 03/03/2025, 17:08
Mone 24 ha scritto: 03/03/2025, 16:59 I Suns hanno un calendario assai complesso: devono ancora affrontare Cavs, OKC, due volte Boston, noi, i Knicks, Denver.
Chi ha un calendario piuttosto semplice sono i T'Wolves, con ben due sfide rimanenti contro Nets, Pelicans, Sixer e Jazz.

Secondo ESPN, Minnesota ha il secondo calendario più semplice della lega per le rimanenti partite:
https://www.espn.com/nba/stats/rpi/_/sort/SOS
In realtà è proprio il contrario, Toronto ha il calendario più difficile e Minnesota il secondo.
mi sa che ha ragione lui
https://www.tankathon.com/remaining_schedule_strength
No, tankathon ragiona esattamente al contrario

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

22
Blacksoul ha scritto: 03/03/2025, 18:28
K083 ha scritto: 03/03/2025, 17:28
Blacksoul ha scritto: 03/03/2025, 17:08

In realtà è proprio il contrario, Toronto ha il calendario più difficile e Minnesota il secondo.
mi sa che ha ragione lui
https://www.tankathon.com/remaining_schedule_strength
No, tankathon ragiona esattamente al contrario
guarda, per curiosita ho fatto il calcolo del calendario di Toronto e del nostro. le percentuali escono come quelle di tankathon. poi non è possibile che Toronto abbia il calendario più difficile se su 21 partite da giocare quelle che affronta con record positivo sono solo warriors mavericks e pistons mentre le altre 18 gare sono contro tutte squadre da lottery. che i raptors non ci interessano minimamente tra l'altro ma essendo in cima alla classifica di nba.com e di tankathon per facilità di calendario restante, era per vedere se ci fosse qualcosa che non andava. invece i calcoli sembrano giusti...
boh, forse sbaglio io qualcosa

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

23
Blacksoul ha scritto: 03/03/2025, 17:08
Mone 24 ha scritto: 03/03/2025, 16:59 I Suns hanno un calendario assai complesso: devono ancora affrontare Cavs, OKC, due volte Boston, noi, i Knicks, Denver.
Chi ha un calendario piuttosto semplice sono i T'Wolves, con ben due sfide rimanenti contro Nets, Pelicans, Sixer e Jazz.

Secondo ESPN, Minnesota ha il secondo calendario più semplice della lega per le rimanenti partite:
https://www.espn.com/nba/stats/rpi/_/sort/SOS
In realtà è proprio il contrario, Toronto ha il calendario più difficile e Minnesota il secondo.
Uhm, non mi trovo.

Tankathon ti mostra le prossime avversarie delle squadre:
https://www.tankathon.com/remaining_schedule_strength

Phoenix ha il calendario "migliore" per loro perché più difficile. Minnesota il peggiore perché quello più facile.
E basta guardare le squadre che affronteranno per avere la conferma.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

24
K083 ha scritto: 03/03/2025, 20:39
Blacksoul ha scritto: 03/03/2025, 18:28
K083 ha scritto: 03/03/2025, 17:28

mi sa che ha ragione lui
https://www.tankathon.com/remaining_schedule_strength
No, tankathon ragiona esattamente al contrario
guarda, per curiosita ho fatto il calcolo del calendario di Toronto e del nostro. le percentuali escono come quelle di tankathon. poi non è possibile che Toronto abbia il calendario più difficile se su 21 partite da giocare quelle che affronta con record positivo sono solo warriors mavericks e pistons mentre le altre 18 gare sono contro tutte squadre da lottery. che i raptors non ci interessano minimamente tra l'altro ma essendo in cima alla classifica di nba.com e di tankathon per facilità di calendario restante, era per vedere se ci fosse qualcosa che non andava. invece i calcoli sembrano giusti...
boh, forse sbaglio io qualcosa
No ma non credo sbagli qualcosa, del resto basta appunto vedere le future avversarie elencate da Tankathon.
Phoenix ha 3 partite contro Easiest Opponent ed è al primo posto, Minnesota ne ha 10 ed è ai piani bassi della loro classifica.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

28
e allora meglio che risalga ancora, così la possibilità di incontrarli al primo turno diventa più bassa.
Per il resto hanno messo un certo Jimmy Butler, che durante la deadline io avrei voluto prendere (ricordo non tutti d'accordo su questo), però ora vedete cosa significa. E ai playoff solitamente migliora le prestazioni....

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

29
Tony Brando ha scritto: 04/03/2025, 8:57 Ribadisco: gs preoccupante.
concordo, già scritto ieri...bisogna giocare per evitare l'accoppiamento contro di loro. che alla fine abbiamo le carte in regola per passare, ma penso sarebbe una serie estenuante al limite delle 7 partite. e per un primo turno playoff meglio poter risparmiare qualche energia fisica e mentale

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

30
ma che senso ha fare calcoli adesso? tra noi, Memphis e Denver ci sono 2 sconfette di differenza, come pure tra la 6 e la decima posizione! Secondo me bisogna fare meglio il possibile per un altro mese, cercando di dosare un po' le forze, quindi anche accettando sconfitte inattese, perchè non si puo' tirare a mille da febbraio a fine stagione. Poi, quando mancheranno una decina di partite al massimo, si potranno fare un po' di calcoli, ma adesso non ha veramente senso...

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

31
Kobe N1 ha scritto: 03/03/2025, 18:12
K083 ha scritto: 03/03/2025, 17:26 ultime 19, vinte 16 e perse 3. il problema è che le 3 perse sono contro 76ers, hornets e jazz che insieme hanno vinto 50 partite su 180 finora giocate (21-14-15). un peccato aver buttato nel cesso ste 3 gare
Amen.

Direi che ce le siamo riprese con gli interessi...mica potevamo vincere 30 partite di fila su...per me l'unica per cui rosico è quella in casa con Charlotte,le altre ci possono stare.
Orlando

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

34
Lebron in questa versione da secondo portatore di palla (se non terzo in alcuni frangenti con anche Reaves in campo) può davvero ambire ad altri 2 anni buoni nella lega. Chiaro, resta un qualcosa di impressionante che a 40 anni questo riesca a fare ste cose su un parquet NBA, ma con molto più gioco off the ball e soprattutto con un giocatore che polarizza l’attenzione delle difese avversarie come Luka, il suo lavoro sul parquet può essere sicuramente molto meno dispendioso e logorante.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

35
Mone 24 ha scritto: 05/03/2025, 7:28 Lebron in questa versione da secondo portatore di palla (se non terzo in alcuni frangenti con anche Reaves in campo) può davvero ambire ad altri 2 anni buoni nella lega. Chiaro, resta un qualcosa di impressionante che a 40 anni questo riesca a fare ste cose su un parquet NBA, ma con molto più gioco off the ball e soprattutto con un giocatore che polarizza l’attenzione delle difese avversarie come Luka, il suo lavoro sul parquet può essere sicuramente molto meno dispendioso e logorante.
Alza

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

36
Ufficialmente contender. Da oggi tutta la lega ha paura di questi Lakers. Luka era destinato a questa squadra e città da sempre: nessuno rappresenta più di lui lo spirito vincente, fantasioso e spettacolare dei Lakers.

Con un Luka al 50% già la coppia più forte dell'Nba e con distacco.
Il contorno di giocatori poi è l'ideale per esaltare le loro caratteristiche, non bisogna temere proprio nessuno.

È tornato lo Show Time!

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

38
Impressionante comunque come nel giro di un mese la nostra identitá difensiva sia radicalmente cambiata, e sia adesso probabilmente piú congeniale al roster a disposizione.
Questo non significa sia necessariamente la difesa #1 della lega sul lungo termine e ai PO. Ma é una difesa piú sostenibile, che non dipende piú da un solo giocatore.

Re: ANALISI & PROSPETTIVE

39
Blacksoul ha scritto: 05/03/2025, 8:30 Non so a che livello di competitività siamo, soprattutto per quest'anno.. so solo che nessuno vorrebbe incontrare questi Lakers con questi Luka e LeBron. Vediamo come arriviamo in primavera.
anche l'athletic bilbao non voleva assolutamente incontrare la roma. però la butterà fuori lo stesso.